Promozione Imperdibile!

Con il Frigogasatore AQAFlou l’acqua a casa tua come la vuoi tu!

Con il frigogasatore Acquaflou puoi bere l’acqua di casa tua Frizzante, Naturale e Fresca! Eviti lo smaltimento di contenitori in plastica aiutando il mondo ad essere più pulito! Il frigogasatore Aquaflou purifica l’acqua del rubinetto tramite micorfiltrazione. La microfiltrazione è un processo utile per eliminare quelle particelle solide, anche invisibili, normalmente contenute in un liquido.

Tuo a €1 al giorno senza interessi!

CHIAMACI SUBITO ALLO  0731 704060
un nostro incaricato verrà a casa vostra gratuitamente e senza impegno per un sopralluogo e consulenza!

I nostri servizi

Assistenza Caldaie a Gas

Assistenza tecnica, controllo ed analisi della combustione, Contratti di manutenzione programmata.

Leggi tutto

Trattamento Acqua

ICAM è anche specialista nel trattamento dell'Acqua per il settore civile, industriale, sanitario e piscine.

Leggi tutto

Condizionamento

Soluzioni di climatizzazione ideale con ICAM per la tua casa o per il tuo ambiente di lavoro.

Leggi tutto

Impianti Allarme

Scopri come Icam può proteggerti contro le intrusioni di estranei in casa tua o nel tuo ufficio.

Leggi tutto

Siamo centro assistenza autorizzato per i seguenti marchi

Richiesta intervento

Inserisci i tuoi dati di contatto qui per aiutarti a servirti meglio e velocemente.


Chiamaci! Prova la qualità ICAM nei prodotti e nei Servizi:

Dal 1993 ICAM si impegna a fornire ai propri clienti un servizio di eccellenza, grazie al supporto di personale selezionato, formato e costantemente aggiornato direttamente dalle case madri. I nostri tecnici partecipano a corsi gestiti da team delle case costruttrici in aule didattiche realizzate per l’approfondimento delle nuove tecnologie.

Se avete bisogno di manutenzione di caldaie a gas a domicilio, anche in caso di emergenza, chiamateci e arriveremo in 24h

Servizio rapido e affidabile al prezzo più competitivo!

F.A.Q. Condizonatori d'Aria

Purtroppo l’unità esterna del condizionatore va installata, non c’è scampo. E’ questo un limite a cui devono far fronte coloro che abitano nei centri storici, oppure che non hanno spazio per l’installazione del motore. Esistono dei condizionatori senza unità esterna, ma l’aria calda la devono per forza far uscire da qualche parte. Vengono praticati due fori al muro perimetrale dove lo split a parete è installato. Il motore non è scomparso, ma si trova dentro l’unità interna, per questo motivo infatti tali prodotti sono più rumorosi, altrimenti bisogna optare per un condizionatore portatile.

I modelli attuali funzionano tutti in pompa di calore, significa che possono essere utili come alternativa al riscaldamento. Ultimamente addirittura molti li preferiscono ai classici termosifoni alimentati con caldaia a gas. Con l’opzione della tariffa D1 della corrente elettrica si risparmia, inoltre con questa soluzione abbiamo la casa calda in 10 minuti, programmando anche accensione e spegnimento.

Ormai tutti i condizionatori adottano questa tecnologia. Una volta c’erano anche gli ON-OFF, che si spegnevano una volta raggiunta la temperatura desiderata e poi si riaccendevano. Gli inverter non si spengono mai, mantengono il motore acceso ma abbassano la potenza una volta raggiunta la temperatura. Per questo motivo consumano di meno.

E’importante sapere che il condizionatore è un elettrodomestico che consuma molto, anche se i nuovi in classe A+++ sono molto efficienti. Per avere un’idea un BTU da 12000 può consumare anche solo 400-500 watt l’ora. Ai costi attuali circa 10 centesimi di euro di corrente l’ora.

Per tutto il 2015 potete godere delle detrazioni fiscali del 65% sull’acquisto di condizionatori in pompa di calore, in pratica su 1000 euro di spese potete portare in detrazione 650 euro, ovvero 65 euro ogni anni, in più l’Iva è al 10%.

Ultime Notizie

Bonus 100% per la videosorveglianza

Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate ha stabilito ieri che l'agevolazione per l'installazione dei sistemi di videosorveglianza sarà del 100%, ma solo per chi ha già presentato la domanda...
Read more >>

Condizionatori e pompe di calore: guida 2017 alle detrazioni fiscali e agli altri incentivi

Detrazioni fiscali del 50%, bonus mobili, detrazione “ecobonus” del 65%, nuovo conto termico, Iva agevolata del 10%, nuova tariffa elettrica. Abbiamo aggiornato al 2017 la nostra guida sintetica per orientarsi tra le varie agevolazioni disponibili per i climatizzatori a pompa di calore.
Read more >>