
02 Mag. 17
Bonus 100% per la videosorveglianza
Il credito d’imposta previsto dalla legge di Stabilità dello scorso anno, per le spese sostenute per impianti di videosorveglianza e allarme nel 2016, sarà del 100%. A stabilirlo il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate diffuso il 30 marzo. L’intera spesa sostenuta sarà quindi agevolata attraverso una detrazione fiscale, cioè pagando meno tasse di quanto dovuto.
A condizione, però, di aver già presentato la domanda attraverso la procedura online sul sito dell’Agenzia dal 20 febbraio al 20 marzo.
Il credito d’imposta può essere utilizzato presentando il modello di pagamento F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, pena lo scarto dell’operazione di versamento. Il codice tributo da utilizzare è “6874”, istituito con la risoluzione n. 42/E pubblicata oggi, che deve essere inserito nella sezione “erario”, nella colonna “importi a credito compensati”.
L’Agenzia delle Entrate effettuerà dei controlli automatizzati su ciascun modello F24 ricevuto. Nel caso in cui il contribuente non abbia presentato l’istanza di attribuzione del credito d’imposta entro i termini previsti, o se l’importo del credito utilizzato in compensazione risulti superiore all’ammontare del credito spettante, il modello F24 viene scartato. L’esito negativo verrà comunicato al soggetto che ha trasmesso il modello F24 tramite apposita ricevuta consultabile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
Per chi non abbia presentato il modello di pagamento entro i termini previsti resta comunque la possibilità di accedere ad agevolazioni per la messa in sicurezza della propria abitazione grazie alla detrazione Irpef del 50%.